Cominciamo affrontando alcuni dei modi in cui la parabola evangelica odierna dei talenti ci sfida.

Numero 1: Noi, cristiani del 21 ° secolo, giustamente ci arrabbiamo all’idea che un padrone di schiavi assegni ai suoi schiavi la generazione di un reddito e punisca coloro che non sono all’altezza e ricompensi coloro che producono.

Abbiamo troppi esempi solo negli ultimi 400 anni di come le dinamiche crudeli della schiavitù minano il messaggio del Vangelo e rabbrividiscono quando gli interpreti paragonano Dio a un duro padrone di schiavi.

Numero 2: La parabola dei talenti non sostiene gli approcci economici della fine del XX secolo, come Gordon Gecko nel film Wall Street – che rese popolare la frase “l’avidità è buona” – che esacerbano il divario di ricchezza tra i più ricchi e i più poveri.

In effetti, il messaggio più profondo della parabola dei talenti riguarda più del denaro, e concludere che il punto è il denaro è rischioso, nella migliore delle ipotesi, e pericoloso se usato per scartare intere fasce di persone che Gesù lodò nelle Beatitudini (ricorda beati i poveri?).

Arrivare al cuore di questa parabola, come tutte e tre le parabole che Gesù racconta nei capitoli 24 e 25 di Matteo tra il suo annuncio dell’imminente distruzione del Tempio e il suo arresto e crocifissione, ci impone di muoverci dalle secche alle acque più profonde.

Un talanton, la parola greca che traduciamo in inglese come talento, è una somma di denaro folle.

Un buon equivalente di oggi potrebbe essere 1 talento = 1 milione di dollari.

Sapendo questo, e immaginando per un momento chi sarebbe stato il pubblico originale di Gesù – sto parlando di poveri, pescatori e braccianti – possiamo vedere come la premessa di partenza di un padrone che affida ai suoi schiavi una quantità di denaro così folle sarebbe immediatamente colpire i suoi ascoltatori come ridicoli.

È come se Bill e Melinda Gates, decidendo di intraprendere un viaggio di 10 anni, avessero affidato parte del loro patrimonio a tre rifugiati, donandogli uno 5 milioni, altri 2 milioni e un altro 1 milione.

Sappiamo che la proprietà di Bill e Melinda è molto più grande di quella che hanno affidato a questi rifugiati, e tuttavia, tali importi rappresentano un’abbondanza intenzionalmente esagerata per ciascuno dei destinatari.

Nel corso degli anni, la chiesa ha parlato di talenti nel loro significato finanziario originale, oltre ad applicarli alle capacità speciali che possediamo.

Le difficoltà sorgono quando ci concentriamo sul perché alcuni ottengono più di altri, soprattutto quando iniziamo ad attribuire la superiorità morale ai produttori e la degenerazione all’ultimo che non produce nulla.

Il punto di Gesù sembra essere meno su questi elementi che possono farci inciampare, ed essere manipolati per servire i nostri scopi, e più sul comunicare al suo popolo una semplice premessa.

“Cari amici, me ne vado e sarà per molto tempo. Ma non perdere tempo a preoccuparti di quando tornerò. Dedica il tuo tempo e le tue energie all’utilizzo della folle ricchezza che ti lascio per arricchire gli altri ed espandere il mio regno “.

Nessuno dei tre a cui sono stati affidati talenti conserva ciò che genera: tutto torna al donatore.

E la folle ricchezza che Gesù sta lasciando al suo popolo, prima di partire per il suo lungo viaggio, è il dono l’uno dell’altro e il potere di cambiare il mondo vivendo secondo il suo Vangelo.

Pensa a questi tre schiavi come rappresentanti di diversi approcci comunitari per portare il tesoro del Vangelo di Gesù nel mondo.

Due comunità usano i doni che sono stati dati per espandere il dono originale.

Una comunità nasconde il dono per paura che il maestro ritorni e lo punisca nel caso in cui il talento originale si perda nel interagire con gli altri.

Ironia della sorte, la comunità che ha paura è quella che le sue paure diventano realtà e la frustrazione del maestro per il dono dormiente è palpabile.

Posso immaginare il maestro che dice al timoroso: “Come hai perso il punto che ho una quantità infinita di talenti da affidare alla mia gente? Non si tratta di soldi; riguarda la ricchezza che si genera quando si scambia quel dono con gli altri e il modo in cui lo scambio del dono fa crescere il mio regno in un mondo spaventoso “.

Rispondere al dono della folle abbondanza con paura e protezionismo, invece che con diligenza creativa e attiva, costituisce il cuore dell’avvertimento che Gesù ci rivolge oggi.

Allora come applicare questo insegnamento alle nostre vite limitate da pandemia oggi?

Primo, dobbiamo riconoscere la straordinaria abbondanza che Dio ci ha dato e impegnarci a costruire su di essa, piuttosto che avere paura di perderla.

Quel dono è il dono l’uno dell’altro e il messaggio di trasformazione e amore che siamo chiamati a vivere e proclamare.

Si può essere tentati di ritirarsi nella paura e fare tutto il possibile per aggrapparsi al dono che ci è stato dato (la chiesa) per paura di perderlo mentre le istituzioni e gli stili di vita si sgretolano intorno a noi.

Ma questo è il momento esatto per NON cedere a un approccio così miope e pauroso.

Piuttosto, i talenti che ci vengono affidati sono esattamente ciò che ci è stato dato per farcela nei momenti di difficoltà e crisi: sono stati forgiati nel fuoco della crocifissione, plasmati in anni di opposizione e martirio e impiegati come strumento per raccogliere un -espansione del raccolto.

Ci è stato affidato questo strumento e doni abbondanti per rafforzare coloro il cui spirito si è stancato e depresso, e per aiutare il fuoco della speranza a diffondersi in un mondo disperato. Non sappiamo quando Gesù tornerà e si riconcilierà conti con il suo popolo.

Sappiamo che ci sono state donate ricchezze abbondanti – i talenti e i legami di affetto tra di noi – e sappiamo cosa siamo chiamati a farne.